«Il tesoro di Emanuele Loddi», la mostra apre oggi a Chiusi della Verna
Protagonisti il coreografo Matteo Levaggi e la ballerina Samantha Stella
Questa sera il leader dei Nobraino e la sua voce unica con «Concerto in piano solo»: i dettagli
Il Festival delle Musiche torna in Piazza Don Alcide Lazzeri con uno tra i protagonisti più attesi della trentunesima edizione
Domani sabato 26 luglio alle ore 21 il Teatro Petrarca di Arezzo ospita “Jazz on Broadway”, spettacolo conclusivo della terza edizione di Opera Seme Festival
Successo per il doppio appuntamento di ieri con Fabbroni e Veneziani. Questa sera alle ore 19 Serafini. Alle ore 21 Bartezzaghi
Tantissimi ospiti tra disegnatori, sceneggiatori ed editori. Gastronomia, workshop e laboratori con i big
Sulla terrazza belvedere del Giardino Bardini il film campione d’incassi “Jurassic World – la Rinascita”, anteprime, i grandi titoli italiani e internazionali della stagione e i giovedì a ingresso gratuito per le famiglie
Sette secoli fa il tentato furto della Sacra Cintola compiuto da Musciattino, il 29 luglio visita speciale nel ricordo di quello storico evento
Tanti i protagonisti dell’edizione 2025, in programma da oggi a domenica: i guerrieri della Compagnia della Spada ed i loro combattimenti mozzafiato, le immancabili performance delle Bestie di Bacco e l’affezionata presenza del Centro di Rievocazione Storica Città di Montevarchi e della Compagnia de Monteguarco
A chiudere la quarta edizione Luca Serafini con la sua opera dedicata a Giusy Conti “La ragazza dai pantaloni verdi” e Stefano Bartezzaghi autore di “Bozze non corrette”
L'evento è in programma da oggi a domenica 27 luglio al parco Pertini dove sarà possibile vivere un viaggio nella storia di celti, etruschi e romani con oltre cinquanta iniziative a partecipazione gratuita
Appuntamento per domenica 27 luglio a partire dalle ore 17.30
In scena “La voix humaine” di Poulenc e “Il prigioniero” di Dallapiccola, il 24 e 25 luglio per il Chigiana International Festival
Tradizionale festa di Santa Cristina, domani, domenica prossima 27 luglio. Il programma prevede alle ore 18.30 la Santa Messa che verrà celebrata nel giardino del circolo omonimo e subito dopo la merenda
L'appuntamento locale è fissato per giovedì 31 luglio alle ore 21:00 presso il Museo Civico, con un doppio intervento dedicato agli Etruschi, protagonisti del programma 2025 intitolato “Gli Etruschi e la loro fortuna”
Prosegue la rassegna Musica d'Estate, promossa dal Comune di Terranuova Bracciolini per valorizzare il dialogo tra musica e luoghi del territorio
Terre in Festival si svilupperà dal 31 luglio al 4 settembre 2025 con spettacoli che animeranno le piazze, i musei e i luoghi emblematici dei comuni coinvolti
Si prosegue il 14 agosto ad Arezzo, nell'Arena Eden alle 21,15
Il 25 luglio nella Fortezza mediovale. Fino al 27 luglio il festival propone appuntamenti con Fabrizio Bosso e Javier Girotto, Avishai Cohen
Sabato 26 luglio parte dal Musart Festival il nuovo tour italiano, e poche ore dopo il concerto all’alba di Alessandro Galati
Stasera alle 20.30 con durata di circa un’ora, una lezione sarà dedicata allo yoga «genitori-figli»
Oggi alle ore 19 Barbara Fabbroni presenterà “L'algoritmo di Kovacs” introdotto dalla giornalista di Amaranto Channel Simona Buracci. Spazio poi alle ore 21 a Marcello Veneziani
Stasera alle ore 21.30 alla Fortezza Medicea di Arezzo
Entra nel vivo il Festival delle muische in Val di Chiana che torna a farsi luogo di musica e incontro
Buon cibo, musiche e ballo con l'orchestra, ecco quando
Le date fino al 31 luglio sono sold out, ma ce ne sono altre ad agosto. Prorogato anche nel secondo periodo di scopertura del Pavimento il tour esclusivo con il custode delle chiavi della Cattedrale
Il 24 e 25 luglio ancora due spettacoli a ingresso libero per Mont’Alfonso sotto le stelle
Dal 22 al 24 agosto tanti eventi a ingresso libero tra teatro, musica e circo
Sabato 26 luglio alle ore 21.30 lo spettacolo al Teatro Petrarca
Quella di giovedì 24 luglio si annuncia come un'altra serata di grande fascino sotto le stelle
Sei appuntamenti con concerti classici e jazz abbinati a degustazioni e visite in cantina
Il Festival delle Musiche raggiunge Foiano della Chiana per il primo imperdibile appuntamento tra i quattro eventi proposti in Piazza Matteotti
Sabato 26 luglio, alle ore 22 nel locale all'aperto di viale Europa, saranno in concerto Flame Parade
Tornano visibili opere importanti, tra cui l’affresco dell’Orcagna con la cacciata del duca d’Atene, e rientrano stabilmente nel percorso museale. Bettarini: "Luoghi solitamente inaccessibili tutti da scoprire"
Il 25 luglio visita speciale alla Fortezza da Basso. E ancora: aperta fino al 31 luglio Porta San Frediano, dal 1 agosto invece sarà la volta della Torre San Niccolò. Per tutta l’estate un fitto calendario di visite
La serata di giovedì 24 a Lajatico sarà interamente dedicata al figlio del tenore, già star internazionale. Il debutto di martedì è stato un trionfo
Il party LGBTI-friendly di Arezzo nella sua edizione estiva presso il Garden Merci
Tutti i giorni, fino al 12 ottobre, i mediatori di Muse accompagneranno i visitatori alla scoperta dell’esposizione dedicata al “padre” del Ministero della cultura
Il 24 luglio parte dal festival fiorentino Musart il tour reunion di Francesco Bottai e Tommaso Novi
Il 23 luglio al Parco Mediceo di Pratolino dopo il successo dell’estate scorsa
In scena il 23 luglio alle 18,30 nell’ex Chiesa delle Leopoldine a ingresso libero
Dal 25 al 27 luglio i Giardini di San Domenico ad Arezzo diventano un porto temporaneo, uno spazio aperto dove approdare per ascoltare, condividere e immaginare insieme
Dalle ore 19.30 alle ore 23.30 è previsto l'apericena, con un ricco buffet di specialità locali e un calice dei migliori vini della Tenuta a scelta, da degustare accompagnati dalla musica dal vivo
Letture urbane, atelier aperti, jam session, esperienze immersive, spettacoli, e laboratori, saranno in grado di coinvolgere passioni e interessi diversi